La banana di Cattelan al Guggenheim di New York

L'opera The Commedian - conosciuta come la "Banana appiccicata al muro"- di Maurizio Cattelan entra nel Guggenheim Museum di New York.
L'opera concettuale che ha suscitato grande scalpore nel mondo dell'arte, è stata donata al museo da un donatore anonimo.
Richard Armstrong, direttore del Guggenheim, ha detto in un'intervista al New York Times: "Siamo grati per aver ricevuto un'opera che rappresenta la connessione dell'artista con la storia dell'arte moderna".
I proprietari dell'opera - e adesso il Guggenheim - sono tenuti a provvedere alla sostituzione delle banane e del nastro adesivo per mandare avanti l'installazione. La cifra a sei cifre pagata è effettivamente il prezzo del certificato di autenticità accompagnato da un manuale di istruzioni che specifica l'angolo e l'altezza a cui affiggere il frutto al muro. 
L'opera concettuale ha fatto molto scalpore dopo l'esposizione presso l'Art Basel di Miami del 4 dicembre 2019, dividendo il pubblico fra favorevoli e contrari dove appassionati, critici e semplici spettatori si sono interrogati sul senso dell'installazione che ha lasciato interdetti ancor di più per il valore economico attribuitogli: 150.000 dollari. 
Molti si chiedono se davvero, dall'orinatoio Fontana al cesso d'oro da 18 Kt di Cattelan, l'arte non sia davvero finita nel cesso?