Il racconto della storia che diviene una narrazione artistica in cui passato e presente si incontrano mediante l'intenso pensiero materico dell'artista Claudiu Bellocchio.
Protagonista dell'opera è il poster della storica foto Lunch atop a Skyscraper la famosa fotografia ripresa nel 1932 da Charles C. Ebbets durante la costruzione del 30 Rockefeller Plaza del Rockefeller Center.
Il fotografo ha ritratto undici lavoratori che stanno mangiando seduti su una trave di acciaio a centinaia di metri sopra New York City.
L'artista Bellocchio vuole ricordare quel momento colorandolo dei suoi ballerini, realizzati con materiali di recupero proprio come faceva l'artista Armand. Claudiu rende attuale quel ricordo mediante il suo estro contemporaneo. Osservando la texture cromatica dei ballerini si noti come il colore viene inflitto mediante lo sgocciolamento del Dripping, richiamando Pollock.
Interessante è il connubio fra un momento risalente a circa 90 anni fa con le indagini dell'arte contemporanea. Le opere di Bellocchio sono il frutto delle sue elaborazioni mentali che riverberano nello studio dei materiali e delle diverse tecniche tipiche dell'arte contemporanea che rendono "sempre verde" il pensiero dell'artista.